Preghiere alla Madonna REGINA DELLA FAMIGLIA
per i giorni delle Apparizioni a Ghiaie di Bonate
Autore don Bruno Borelli – Ed. Villadiseriane


Presentazione dell’editore Sergio Pagliaroli
Questo libro nasce dall’idea originale di don Bruno Borelli, Sacerdote della Parrocchia San Maurizio di Erba (Co), di rivolgere tredici Preghiere alla Vergine, una per ogni Apparizione del 1944, trasformando i suoi messaggi in preghiere. Il risultato sorprendente è che questo libro delinea, come nessun altro, il rapporto materno dolcissimo della Madonna verso Adelaide, la sua piccola martire.

Codice libro:
ISBN 9788867471294

– Reperibile in Parrocchia San Maurizio, Erba (Co)
dal 15 gennaio disponibile sulle piattaforme e librerie on-line, fra queste ne segnaliamo alcune:
San Paolo Store
Mondadori Store
La Feltrinelli IBS
Librerie.coop
Librerie Italiane.net
 (verifica disponibilità Qui)
Libreria UBIK 
Amazon

Presentazione dell’autore Qui il video

Presentazione dell’autore don Bruno Borelli (dalla prefazione)

Tutte le apparizioni mariane hanno sempre ispirato delle preghiere particolari.
Poiché la preghiera esprime e comunica la Fede, ho cercato di trasformare in preghiera ogni apparizione della Madonna a Ghiaie. Sono preghiere naturalmente rivolte a Lei, ma nella consapevolezza che poi Lei “indirizzi” queste stesse preghiere a Dio, al suo amato Figlio Gesù e al suo casto Sposo Giuseppe, sia per la famiglia di ciascuno di voi che leggete, sia per le famiglie del mondo intero.
Queste preghiere particolari sono da leggere poco alla volta, per poterle ben meditare nel cuore e ragionare coi propri cari, o utilizzare come spunti di riflessione orante da trasformare poi in preghiere personali e familiari. Ognuno può scegliere il metodo più opportuno nel loro uso. Ma un consiglio mi sembra buono per tutti: raccomando di leggere lentamente, soffermandoci se qualche espressione ci colpisce in modo particolare e ci suggerisce un’ulteriore riflessione e preghiera. Suggerisco una preghiera di tipo biblico che nei Salmi è definita come un “gridare al Signore”. Queste preghiere sono quindi da fare e commentare in dialogo vivo e diretto con Maria e con Gesù. Non si tratta di un dialogo interiore, cioè pensato, bensì di un dialogo esteriore, cioè parlato a “viva voce”, meglio nell’intimità della camera (Mt.6,6) e davanti a un altarino casalingo, dove sono posizionati la Bibbia, le icone, le immagini sacre, le statue, i quadretti e gli oggetti religiosi, immaginando di avere accanto a noi, la Madonna e il Signore, pur sapendo che loro sono dentro di noi, per cui ci ascoltano e ci rispondono. Così il nostro pregare diventa il “parlare a voce” con Maria e Gesù, e il nostro pensare diventa il “parlare ispirato” di Maria e di Gesù a noi.
Non so se riuscirò in questo intento, ma se le preghiere raccolte in questo libro vi avranno fatto del Bene e ottenuto delle Grazie, allora penso di aver raggiunto il mio obiettivo.
Il mio auspicio è che le preghiere e le meditazioni contenute in questo testo possano contribuire ad affrettare il riconoscimento ecclesiale delle apparizioni di Ghiaie, come è nello stesso desiderio della Madonna apparsa e come è nell’aspettativa costante e nella fiduciosa speranza del popolo di Dio, un popolo che è eminentemente cattolico e quindi mariano.

Maria Regina della Famiglia, prega per noi
Don Bruno

“Riceviamo e giriamo”: il commento del lettore


     Buon giorno carissimo don Bruno.
Ho iniziato da 3 giorni a leggere il libro di preghiera su Ghiaie…è davvero un gioiello…ricco di spunti, di riflessioni, di pensieri…è proprio un quadro dettagliato della realtà in cui siamo immersi e che stiamo vivendo e i pericoli a cui stiamo andando incontro… Ma è bello sapere che la Madonna non ci abbandona, anzi ci esorta ad avere coraggio e a vivere con i principi etici, morali cristiani a cui le sacre scritture sempre si richiamano. È un libro che dà tanta speranza e che ci dà lo strumento per proteggerci dal male imperante. Grazie di cuore don Bruno.
Ho pensato fortemente che il Signore la stia mantenendo in salute (nonostante tutte le prove di malattia di questi ultimi anni) perché, attraverso il suo ministero sacerdotale, Dio può operare grandemente… Lei don é uno strumento fedele, deciso, profondo e coraggioso… Lei è l’aiuto di Dio per noi, quell’aiuto per comprendere quali sono i veri valori della vita e come vivere cristianamente e con lo sguardo rivolto al cielo. Grazie per quanto fa ogni giorno e da sempre per tutti noi, vicini e lontani. Mi sono ripromessa di diffondere il suo libro ovunque Dio me ne fa capire la necessità…e lo farò.
Santa giornata.
Rachele
     Apprezzo e condivido il pensiero di Rachele.
Mi permetto solo di integrare con questo suggerimento: per chi fosse interessato al libro, ma impossibilitato a recarsi in Parrocchia San Maurizio a Erba per avere una copia (o più), vi informo che dal 15 gennaio MESCAT provvederà a distribuire alle piattaforme e librerie on-line. Chi volesse acquistare on-line laddove troverà la dicitura “esaurito” o “attualmente non disponibile” può già farne richiesta (infatti il libro è in commercio, ma teniamo presente che è uscito a ridosso del Natale, con le varie chiusure per inventario da parte dei distributori) in tal modo i rivenditori sapranno che c’è interesse all’acquisto e provvederanno quanto prima al rifornimento per la vendita.
Il libro sta riscuotendo un grande successo, o meglio, la Madonna apparsa a Bonate in veste di Regina della Famiglia, si sta “prendendo la scena” che da sempre le appartiene, ma sulla quale, da sempre, (ovvero dal tempo delle sue apparizioni a Ghiaie ad oggi) la Chiesa, ahimè, ha calato un ingiusto e oscuro sipario…
Anch’io mi unisco a ringraziare per questo dono, nella speranza che vengano finalmente riconosciuti sia l’autenticità dei Suoi Messaggi sia il valore della Preghiera da Lei sempre tanto racco
mandata.
Maria Regina della Famiglia, prega per le famiglie del mondo intero!
Maria Piera


Gruppo di Preghiera REGINA DELLA FAMIGLIA
Devozione in parrocchia
Qui