QUARESIMA 2021 = Tempo di Conversione e di Rinascita
Domenica 21 Febbraio facciamo il nostro ingresso nel Tempo forte della Quaresima (periodo di quaranta giorni che si conclude il Giovedì Santo con l’inizio del Triduo Pasquale che precede la celebrazione della Pasqua).
Come dice San Paolo, la Quaresima è «il momento favorevole» per compiere «un cammino di vera conversione», e per far questo sono necessarie alcune pratiche:
– il Digiuno: segno del nostro vivere della Parola di Dio, segno della nostra volontà di espiazione, segno della nostra astinenza dal peccato;
– la Beneficenza: è frutto del digiuno e delle privazioni ad esso connesse e diventa carità per i bisognosi e i poveri;
– la Preghiera: trae origine da quel digiuno che fa vivere l’uomo della Parola di Dio. Sant’Agostino diceva che il digiuno e l’elemosina sono «le due ali della preghiera» che le permettono di prendere più facilmente il suo slancio e di giungere sino a Dio.
Per facilitare l’adempimento di queste “pratiche” abbiamo preparato una sorta di calendario settimanale parrocchiale da completare: “La Croce degli impegni religiosi e spirituali” che potete scaricare e stampare in formato PDF.
oppure, visitate la pagina del sito “Devozioni e preghiere” → “Libretti di Preghiera” → “Tempo Quaresimale”.